Ti suggeriamo di aggiornare il browser.
Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.

Articoli soggetti a restrizioni e proibiti

Portare liquidi, aerosol, gel e polveri a bordo

È possibile trasportare liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano purché non superino il volume massimo di 100 ml per singolo flacone, da conservare in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro per passeggero. Vedi i dettagli di seguito.

Negli Stati Uniti e in Australia/Nuova Zelanda si applicano delle restrizioni di sicurezza per il trasporto di determinati tipi di polveri nella cabina degli aeromobili, che ne limitano il volume a un massimo di 350 ml. Fai riferimento alle Eccezioni sulle rotte qui di seguito per maggiori informazioni.

Gli articoli che superano le quantità stabilite devono essere inseriti nel bagaglio da stiva. Attenzione: il personale di sicurezza aeroportuale sequestrerà gli articoli che non rispettano questi requisiti prima del volo.

Preparare gli articoli

Per trasportare i tuoi liquidi, utilizza un sacchetto di plastica o un astuccio trasparente e richiudibile:

  • Il sacchetto non deve superare i 20 cm/8” di altezza e larghezza
  • Il sacchetto non deve superare 1 litro di volume
  • Il sacchetto deve essere trasparente e richiudibile
  • Gli articoli devono entrare comodamente nel sacchetto
  • Il sacchetto deve richiudersi completamente
  • È ammesso un solo sacchetto per passeggero
  • Il sacchetto deve essere presentato ai controlli di sicurezza separatamente rispetto al bagaglio a mano

Tipologie di articoli

Usa le seguenti tipologie di liquidi, gel o aerosol come linee guida:

  • Gel, come gel per capelli o per la doccia
  • Lozioni e liquidi, come creme solari o deodoranti roll-on
  • Sostanze in pasta, come dentifricio o vaselina (solo se si viaggia con neonati)
  • Recipienti sotto pressione, come schiume da barba o spray deodoranti
  • Generi alimentari, come acqua o yogurt
  • Cosmetici liquidi, come fondotinta o lucidalabbra

 

Eccezioni sugli articoli

I seguenti articoli, da consumare durante il viaggio, sono trasportabili nel bagaglio a mano in quantità superiori a 100 ml, purché siano presentati ai controlli di sicurezza.

  • Farmaci e medicamenti essenziali per il viaggio, come kit per diabetici
  • Alimenti per l’infanzia, in pasta o in forma liquida (se si viaggia con neonati)
  • Latte materno estratto, appartenente a madri in allattamento che viaggiano con o senza il neonato
  • Cosmetici non liquidi, come rossetto, fondotinta in polvere e deodoranti solidi

Attenzione: le eccezioni sopraindicate sono soggette ai controlli di sicurezza.

 

Articoli duty free

È possibile trasportare nel bagaglio a mano qualsiasi volume di liquidi, aerosol e gel acquistati presso i negozi duty free, purché se ne conservi la ricevuta d’acquisto e gli articoli siano inseriti in buste trasparenti sigillate. Attenzione: alcuni negozi duty free non forniscono buste trasparenti sigillate all’acquisto.


Eccezioni sulle rotte

Alcune destinazioni prevedono restrizioni su liquidi, aerosol, gel e polveri che è consentito trasportare nel bagaglio a mano. Ti consigliamo di consultare sempre le autorità del Paese di destinazione prima del viaggio per assicurarti di preparare il bagaglio contenente questi articoli in maniera appropriata.

I passeggeri in partenza dagli aeroporti di Roma Fiumicino o Milano Malpensa possono trasportare liquidi, aerosol e gel (LAG) nel bagaglio a mano, per una capacità totale non superiore a 2 litri per passeggero. Attenzione:

  • Questa esenzione si applica solo ai passeggeri in partenza con un volo diretto per Hong Kong.
  • I passeggeri in transito a Hong Kong sono soggetti alle restrizioni standard di 100 ml per flacone, in linea con le normative di sicurezza dell’aeroporto internazionale di Hong Kong.

Per maggiori dettagli, visita il sito web di ADR o dell’aeroporto di Milano Malpensa