Ti suggeriamo di aggiornare il browser.
Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.

Piano d’azione per il clima

I cambiamenti climatici rappresentano una grande minaccia per l’umanità. Anche se i viaggi aerei attualmente costituiscono meno del 3% delle emissioni globali, riconosciamo il nostro dovere di ridurre al minimo il nostro impatto e di contribuire a guidare il settore verso una crescita a emissioni zero.

Siamo una delle prime compagnie aeree asiatiche a porsi l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2050. Per portare a termine questo obiettivo, dobbiamo puntare sull’impiego di carburante sostenibile per l’aviazione, investire in nuove tecnologie e in aeromobili a basso consumo, compensare le nostre emissioni di CO2 e ridurre le emissioni a terra.

Cos’è il carburante sostenibile per l’aviazione?

Il carburante sostenibile per l’aviazione (Sustainable Aviation Fuel, SAF) è un’alternativa pulita al combustibile fossile prodotta da fonti sostenibili e rinnovabili, come residui agricoli, oli di scarto, rifiuti solidi urbani, gas di scarto industriali o altre fonti di carbonio non fossili. A seconda della tecnologia utilizzata, il SAF ha il potenziale di ridurre le emissioni di CO2 fino al 100% in un ciclo di vita, calcolo basato sull’emissione totale di carbonio generata da ogni fase di produzione, distribuzione e utilizzo.

Dai rifiuti al cielo: il nostro investimento in Fulcrum BioEnergy per il SAF

Cathay Pacific si impegna da più di dieci anni per sostenere lo sviluppo del SAF. Nel 2014, siamo stati la prima compagnia aerea a investire in Fulcrum BioEnergy, un produttore di biocarburanti sostenibili con sede negli Stati Uniti, pioniere nella trasformazione di rifiuti solidi urbani in SAF, e ci siamo impegnati ad acquistare 1,1 milioni di tonnellate di SAF nell’arco di 10 anni. Nel 2021, abbiamo ribadito il nostro impegno con la promessa di utilizzare il SAF per il 10% del consumo totale di carburante da parte di Cathay Pacific entro il 2030.


Raccolta

I rifiuti urbani vengono raccolti.


Separazione

I materiali vengono riciclati. I rifiuti idonei per il carburante per aviazione vengono accorpati.


Trasformazione

I rifiuti vengono trasformati in carburante per aviazione attraverso un processo termochimico.


Consegna

Il carburante viene miscelato, testato e consegnato in aeroporto.


Riduzione dell’80%

La riduzione delle emissioni di gas serra rende il SAF una fonte combustibile più ecologica.

Abbiamo anche lanciato il programma aziendale SAF per aiutare i nostri clienti a scegliere un approccio sostenibile.

Siamo tra i membri fondatori dell’Aviation Climate Taskforce, un’organizzazione non profit creata per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per la decarbonizzazione dei viaggi aerei.

Rinnovamento della flotta e progressi tecnologici

Rivediamo costantemente le prestazioni della nostra flotta e investiamo in nuovi aeromobili a basso consumo, tecnologie moderne e miglioramenti operativi continui. I nostri aeromobili nuovi e futuri includono:

48 x A350-900/1000

Design più leggero e aerodinamico, e il 25% in più di efficienza dei consumi.

32 x A321neo

Il 20% in più di efficienza dei consumi.

21 x Boeing 777-9

Fino al 21% in più di efficienza dei consumi.

Ci impegniamo anche a tagliare le emissioni grazie a una tecnologia più innovativa e intelligente.

Cabine di pilotaggio digitalizzate

I tablet smart hanno sostituito i manuali cartacei su tutti i nostri voli, consentendoci di risparmiare 1 milione di litri di carburante e 4.000 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno.

Taglio delle emissioni a terra

Ridurremo le emissioni a terra del 32% entro il 2030 e del 55% entro il 2035 (rispetto al 2018). Nel corso del 2022 svilupperemo un piano d’azione finalizzato alla riduzione delle emissioni. 

Energie rinnovabili

Sui tetti di Cathay City sono stati installati i pannelli solari, che ci consentono di risparmiare 150.000 chilogrammi di emissioni di CO2 ogni anno.

Tu cosa puoi fare? Fly Greener

Nel 2007 abbiamo lanciato il nostro programma di compensazione delle emissioni di CO2, Fly Greener. La logica è semplice: il programma assicura che le emissioni di CO2 generate dai viaggi aerei siano compensate da investimenti in progetti che impediscono che la quantità equivalente di CO2 venga generata altrove. Alcuni di questi progetti includono il miglioramento dei metodi di cottura in Bangladesh e la produzione di energia pulita in India.

Il nostro calcolatore di emissioni di CO2 calcola le emissioni dei singoli voli e mostra il contributo monetario equivalente che consentirà di compensare quelle emissioni.

Offriamo anche soluzioni personalizzate per i clienti aziendali, per compensare le emissioni prodotte dai viaggi aziendali. Contatta sustainability@cathaypacific.com per maggiori informazioni.


Calcola le tue emissioni di CO2

Risultati del calcolo
Il tuo totale
Emissioni di CO2
tonnellate
Equivalente in denaro
Asia Miles
 
    Per iniziare, aggiungi un volo e calcola le tue emissioni di CO2.

    Compensa le tue emissioni di CO2

    È possibile apportare un contributo tramite carta di credito (dollari di Hong Kong), pagamenti elettronici o acquisto con le miglia (Asia Miles).
    Scegli come dare il tuo contributo
    Paga con carta di credito
    HKD0
    Riscatta Asia Miles
    0
    Per procedere, spunta la casella per dare il tuo consenso.

    Scopri la nostra soluzione di compensazione delle emissioni per il trasporto merci

    Stiamo sviluppando una soluzione di compensazione delle emissioni di CO2 per i clienti del nostro trasporto merci. 

    Dai un contributo una tantum

    È possibile dare contributi in denaro da 10 a 999,999 HKD. Arrotonda la tua donazione alla quantità più vicina in dollari.

    In alternativa, puoi contribuire con il tuo saldo Asia Miles, in un intervallo compreso fra 100 e 999.999 miglia.

    Scegli come dare il tuo contributo
    Opzioni di contributo
    Importo del contributo

    Per procedere, spunta la casella per dare il tuo consenso.