Protezione e-mail
Cosa fare
- Attenzione alle e-mail fraudolente che hanno Cathay Pacific come presunto mittente.
- Fai attenzione quando apri e-mail ed eventuali allegati, soprattutto quando arrivano da sconosciuti o da indirizzi e-mail sospetti.
- Presta attenzione a qualsiasi indirizzo e-mail sospetto, che ad esempio presenti grammatica/ortografia sbagliata o un nome di dominio fuorviante.
- Apri gli allegati inviati con le e-mail con estrema attenzione. Esegui sempre la scansione dell’allegato con estensioni “.pdf”, “.exe”, “.bat”, “.vbs”, “.js”, “.com”.
- Attenzione alle truffe via e-mail. Se ricevi e-mail sospette da partner commerciali, devi avere la conferma dell’identità del presunto mittente.
- Conserva una copia completa dell’e-mail di spam/phishing nel formato originale (inclusi gli allegati) per la segnalazione o nel caso venga richiesta nel corso di un’indagine.
Cosa non fare
- Non cliccare su collegamenti URL presenti su fonti o e-mail non attendibili, come le e-mail di spam, per evitare di essere reindirizzato a siti web fraudolenti all’apparenza legittimi.
- Non rispondere a messaggi e-mail provenienti da mittenti sconosciuti.
- Non fornire i tuoi dati personali a una fonte sconosciuta.
Per segnalare un’e-mail di phishing/sospetta avente Cathay Pacific come presunto mittente, puoi inoltrarci il messaggio all’indirizzo reportphishing@cathaypacific.com. Assicurati di includere le informazioni complete dell’intestazione del messaggio sospetto.
Anche se questo indirizzo e-mail viene monitorato, potresti non ricevere una risposta personale alla tua segnalazione oltre alla conferma automatica.