Ristorazione in volo
Una ricca selezione di bevande
Betsy Beer
Scopri tutto il gusto del viaggio scegliendo la birra artigianale di Cathay Pacific, Betsy: una birra bionda perfettamente equilibrata, ideale da gustare a 10.000 metri di altezza.
La nostra carta dei vini
Cathay Pacific offre una pluripremiata selezione di vini per accompagnare i pasti dei menu di bordo.
La nostra carta, in costante espansione, offre vini da abbinare all’ampia varietà di piatti che serviamo a bordo, provenienti dalle principali regioni vitivinicole di tutto il mondo, in particolare da Francia, Italia, Austria, Sudafrica, Australia, Stati Uniti e Nuova Zelanda.
Aggiorniamo regolarmente la nostra carta dei vini in base alla disponibilità degli stessi e ai tempi di vendemmia. Oltre alla normale carta dei vini, nel corso dell’anno offriamo vini in promozione ai passeggeri di First e Business Class.
Scopri di più sui nostri esperti enologi e sulla carta dei vini che serviamo in ogni classe di viaggio.
I nostri esperti di vini
Debra Meiburg
Debra Meiburg è una giornalista, docente e relatrice di fama internazionale, insignita del titolo di Master of Wine e vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti. È stata inserita nel gruppo “7 People to Watch” dalla rivista Decanter.
Roy Moorfield
L’australiano Roy Moorfield è un riconosciuto esperto di vini e da più di 30 anni ricopre il ruolo di consulente enologico per Cathay Pacific.
Champagne, bianco o rosso?
I seguenti vini sono ora in offerta su voli selezionati in First e Business Class:
First Class
Krug Vintage, Champagne, Francia, 2004
La storia dell’annata 2004, raccontata da Krug. Con la sua armoniosa tensione e la sua radiosità raffinata, Krug 2004 rivela la vibrante storia di un’annata fresca, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Freschezza luminosa” da parte della Maison. Al naso offre zenzero, agrumi canditi e crostata meringata al limone. Il palato equilibrato mostra note di brioche, miele e agrumi.

Domaine Au Pied du Mont Chauve, Chassagne-Montrachet “En Pimont”, Borgogna, Francia, 2017
Naso complesso che unisce note fresche di brioche e aromi vivaci come il limone verde e il pompelmo. Un vino rinfrescante caratterizzato da mineralità pura, molto pulito e fermo al palato.

Chateau Lynch-Bages, Pauillac, Bordeaux, 2008
Secondo la classificazione di Bordeaux del 1855, lo Château Lynch-Bages è un quinto cru, ma è considerato notevolmente superiore alla sua classificazione. Coltivati nella periferia di Pauillac, con vista sull’estuario della Gironda, i suoi 100 ettari di vigneti sorgono su terreni di ghiaia profonda. L’annata 2008 mostra piacevoli aromi di mirtillo rosso, note di fiori essiccati e tabacco. La sua eccellente struttura tannica è esaltata da intensità, profondità e corpo.

Business Class
Billecart-Salmon Brut, Champagne, Francia, NV
Champagne leggero, raffinato e armonioso. Presenta eleganti bollicine sottili e aromi di brioche e frutti maturi al naso. Una freschezza equilibrata seguita da un finale agrumato.

Te Mata Estate Vineyards, Sauvignon Blanc, Hawkes Bay, Nuova Zelanda, 2019
Gli aromi di ananas, citronella e nettarina bianca lasciano il posto a un palato di mango, frutto della passione intenso, uva spina e un pizzico di aneto e menta thailandese. Frutta subtropicale matura, in un vino strutturato, supportato da un’acidità finemente equilibrata e rinfrescante.

D de Dauzac, Bordeaux, Francia, 2016
Aroma di frutti maturi freschi e delicati con note speziate. Un vino equilibrato, corposo e delicato. I tannini morbidi e raffinati rievocano lo spirito dei grandi vini di Bordeaux.
