Ti suggeriamo di aggiornare il browser.
Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.

In che modo posso tutelarmi da e-mail e siti web fraudolenti?

  • Presta attenzione a qualsiasi indirizzo e-mail sospetto, che ad esempio presenti errori ortografici o grammaticali o un nome di dominio fuorviante
  • Apri con la massima cautela gli allegati di e-mail provenienti da mittenti sconosciuti, specialmente le e-mail con allegati in formato “pdf”, “word”, “excel”, “exe”, “bat”, ".vbs", “.js”, “.com”
  • Non cliccare su link URL provenienti da fonti non affidabili o da e-mail spam. In questo modo eviterai di essere reindirizzato a siti web fraudolenti che all’apparenza possono sembrare legittimi
  • Non inserire il tuo indirizzo e-mail e la password quando richiesto da collegamenti ipertestuali/link contenuti in e-mail sconosciute
  • Non rispondere a e-mail provenienti da mittenti sconosciuti, al fine di evitare possibili violazioni dei dati