Se state pensando di visitare Hong Kong, la sede di Cathay Pacific, preparatevi a vivere un’avventura elettrizzante. Ricoperta al 70% di montagne e paesaggi incontaminati, con un’area metropolitana che ospita la maggiore concentrazione di grattacieli del mondo, Hong Kong combina alla perfezione natura e paesaggio urbano, offrendo panorami mozzafiato che conquistano i visitatori dal primo istante. Cullato dolcemente dallo scintillante skyline di Victoria Harbour, il paesaggio naturale è sempre davanti agli occhi di chi visita Hong Kong, persino negli angoli e i vicoli più remoti della città. Ad esempio, passeggiando per le strade degli animati quartieri cittadini, potreste imbattervi in antiche mura dalle cui crepe fuoriescono le radici di baniani cinesi secolari, che offrono un fresco riparo ai passanti.
Dallo shopping all’ampia varietà di ristoranti e bar, le opzioni di intrattenimento offerte da Hong Kong sono innumerevoli… per non parlare della sua ricchissima scena gastronomica, che spazia dai piatti locali, come il dim sum, i noodle wonton e i panini al burro a forma di ananas, ai ristoranti stellati di cucina internazionale. Ma non è tutto. Hong Kong offre un’infinità di posti in cui praticare escursionismo, ciclismo, surf, campeggio e gare sportive a bordo delle caratteristiche barche drago, spesso a meno di un’ora dal centro. Raggiungere le spiagge, le montagne e le isole più lontane è semplicissimo grazie all’efficiente sistema di trasporti, che spazia dall’eccellente rete della metropolitana agli autobus, i traghetti, i minibus e un servizio di tram risalente a 110 anni fa, lo storico “Ding Ding”.










Cose da fare
Cose da fare
Cose da fare
Cose da fare
A Hong Kong avete a disposizione infinite opzioni per rilassarvi e recuperare le energie. Le spa di lusso degli hotel a cinque stelle offrono un’ampia gamma di trattamenti rilassanti e rituali di bellezza in ambienti sofisticati. Nei numerosissimi centri massaggi della città, potete scegliere se sottoporvi a un semplice massaggio rilassante o provare qualcosa di più intenso come l’agopuntura o il massaggio connettivale. La riflessologia plantare è un’altra pratica molto diffusa qui. Questo trattamento si basa sulla teoria secondo cui ci sarebbero varie zone riflesse sulle piante dei nostri piedi, ciascuna corrispondente a un organo del nostro corpo, e che, spingendo e sollecitando ritmicamente le diverse zone, si possa ripristinare il corretto flusso di energia verso l’organo. Se siete curiosi, potete provare anche terapie meno diffuse come la coppettazione, l’agopuntura e la dermoabrasione.
Secondo alcuni, non c’è niente di meglio della natura per ristabilire il proprio equilibrio interiore, o qi. Le opportunità per farlo abbondano a Hong Kong, da incantevoli spiagge e parchi dove potete leggere, nuotare, meditare o semplicemente fare una piacevole passeggiata, alle riserve naturali dove potete osservare la flora e la fauna del luogo insieme allo spettacolo degli uccelli migratori. E se per voi benessere è sinonimo di esercizio fisico, potete affinare le vostre posizioni yoga nei numerosi centri yoga della città, o prendere lezioni da un vero maestro di arti marziali, che vi aiuterà a ritrovare il vostro equilibrio interiore.
Cose da fare
Una delle capitali culinarie del mondo, Hong Kong si è aggiudicata un elevato numero di stelle Michelin. E a guadagnarsele non sono stati solo i grandi chef di cucina cantonese o francese, ma anche i ristoranti di noodle e i chioschi di barbecue. La tradizione culinaria cinese, l’approccio internazionale e la passione della gente del posto per la buona cucina fanno sì che la città possa offrire la più ampia e originale varietà di ristoranti del mondo. La cucina dominante naturalmente è quella cantonese, e potete trovare un’infinità di appetitosi esempi in tutta la città. Il dim sum e il pesce, in particolare, sono eccezionali. Sono molto diffuse anche le altre cucine regionali della Cina, così come gli stili culinari provenienti da altri paesi. In linea generale, il Central District e Sheung Wan ospitano ristoranti di fascia alta di cucina fusion asiatica ed europea. Wan Chai è più orientato sui ristoranti di fascia media, mentre Causeway Bay è famosa per la cucina giapponese. A Kowloon, Tsim Sha Tsui vanta gli chef più esperti e creativi della penisola. Invece, i quartieri più a nord sono rinomati per i ristoranti economici di ottima cucina locale. I Nuovi Territori sono famosi per la sostanziosa cucina degli antichi villaggi fortificati.
La zona più trendy e festaiola di Hong Kong si concentra intorno a Hollywood Road, collegata al cuore finanziario del Central District tramite il Mid-Levels Escalator, il sistema di scale mobili all’aperto (ma coperte) più grande del mondo. Al momento di decidere dove andare a bere qualcosa, avrete solo l’imbarazzo della scelta, tra i numerosi pub in stile inglese, le cantine di vino e whisky e le sale cocktail dall’atmosfera hipster. I bar e le caffetterie alla moda si stanno moltiplicando a vista d’occhio andando verso ovest, a Sheung Wan e a Kennedy Town. Wan Chai offre un assortimento di locali piuttosto eclettico: pub irlandesi, bettole nascoste e persino degli hostess bar, retaggio di un’epoca passata. Se avete voglia di assaggiare drink e bevande locali, Tsim Sha Tsui è il posto più adatto.