Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.
Non è molto comune poter definire una metropoli cinese “verdeggiante”, eppure Chengdu è proprio così: ricca di ampie aree verdi e considerata la seconda città più vivibile di tutta la Cina. Percorrete in bicicletta le strade costeggiate da piante di ibisco per raggiungere il tranquillo tempio di Wenshu, e provate il saporito stufato di samanea, uno dei piatti locali più tipici.
1/tab.galleryImage.size}La splendida Chengdu, denominata “terra dell’abbondanza”, è adagiata lungo il fiume Jin e può essere visitata con un visto gratuito di 72 ore disponibile per i cittadini di 45 Paesi
2/tab.galleryImage.size}Qintai Street è un’antica strada di Chengdu che conserva tutto il fascino della tradizione cinese in contrasto con il processo di modernizzazione che ha interessato la città
3/tab.galleryImage.size}Visitate l’antico impianto di irrigazione di Dujiangyan, situato nella pianura di Chengdu e risalente al 256 a.C.
4/tab.galleryImage.size}Esplorate il villaggio di case di paglia di Du Fu, nel parco di Chengdu, un’area museale di quasi 10 ettari che rende omaggio al celebre poeta della dinastia Tang
5/tab.galleryImage.size}Incontrate gli abitanti più famosi di Chengdu visitando il Giant Panda Research Centre
6/tab.galleryImage.size}Visitate il tempio di Wenshu, uno dei santuari buddisti meglio conservati di Chengdu
1/6
La splendida Chengdu, denominata “terra dell’abbondanza”, è adagiata lungo il fiume Jin e può essere visitata con un visto gratuito di 72 ore disponibile per i cittadini di 45 Paesi
2/6
Qintai Street è un’antica strada di Chengdu che conserva tutto il fascino della tradizione cinese in contrasto con il processo di modernizzazione che ha interessato la città
3/6
Visitate l’antico impianto di irrigazione di Dujiangyan, situato nella pianura di Chengdu e risalente al 256 a.C.
4/6
Esplorate il villaggio di case di paglia di Du Fu, nel parco di Chengdu, un’area museale di quasi 10 ettari che rende omaggio al celebre poeta della dinastia Tang
5/6
Incontrate gli abitanti più famosi di Chengdu visitando il Giant Panda Research Centre
6/6
Visitate il tempio di Wenshu, uno dei santuari buddisti meglio conservati di Chengdu
Cose da fare
Abbiamo scelto le attrazioni da non perdere di questa fantastica città.
Abbiamo scelto le attrazioni da non perdere di questa fantastica città.
Bere
Shunxing Old Teahouse
Se desiderate visitare una casa da tè più sofisticata, il posto giusto è la Shunxing Old Teahouse, al terzo piano dell'International Convention and Exhibition Center, un edificio ispirato agli stili architettonici Ming e Qing. Le finestre in legno intagliato e le colonne scolpite di draghi variopinti nella sala principale rievocano l'affascinante atmosfera della tradizione cinese. Accomodatevi a uno dei grandi tavoli quadrati, ordinate un bricco di tè e un dim sum preparato secondo le ricette della cucina Sichuan, e godetevi un rilassante pomeriggio in perfetto stile Chengdu. A volte la casa da tè ospita spettacoli teatrali Sichuan, siparietti comici tradizionali, esibizioni di canto e performance acrobatiche. Un'altra pittoresca attrazione è la cerimonia del tè kung-fu, a metà tra le arti marziali e la danza.
Shawan Branch
Address: Third floor of Chengdu International Exhibtion Centre, No. 258, Shawan Road Phone: 028 - 8769 3202
Se avete voglia di un po' di relax, rifugiatevi nello Chanson Saloon, probabilmente il miglior caffè letterario di Chengdu, caratterizzato da pareti di mattoni rossi, scaffali di libri e dipinti. Qui potete trascorrere la giornata leggendo, con un sottofondo musicale rilassante.
Costruito verso la fine della Dinastia Qing (1644-1911) e anteriormente conosciuto come Shaocheng, il parco di Renmin è l'area verde più frequentata della città, dove in passato si ospitavano sei case da tè. All'ombra di tendaggi intrecciati con alberi di vite, gli abitanti del luogo vengono qui per chiacchierare, divertirsi con i giochi da tavolo e osservare gli uccelli. A rendere l'atmosfera più colorita, vedrete aggirarsi tra i viali del parco venditori di serpenti, lustrascarpe e chiromanti. Troverete persino dei “pulitori di orecchie” che, armati di un kit di piccoli arnesi tra cui delle pinzette di metallo, offrono questo bizzarro servizio per soli 20 yuan.
Lan Kwai Fong Chengdu è una vera e propria calamita per i trend setter, gli amanti dei party e i personaggi più facoltosi. Situato su una pianura, sulle sponde del fiume Jinjiang, in passato questo posto era una tetra baraccopoli. L'operazione di recupero si è ispirata al Lan Kwai Fong di Hong Kong, la celebre zona dei bar e ristoranti nel quartiere finanziario della città. Il governo di Chengdu si è affidato ad Allan Zeman, il presidente della Lan Kwai Fong Holdings Limited, per replicare il successo di Hong Kong a Chengdu. Sin dalla sua costruzione nel 2010, Lan Kwai Fong Chengdu è diventato il quartiere più vivace e animato della città, 18 volte più grande dell'originale di Hong Kong.
Situato all'interno di Lan Kwai Fong Chengdu, il ristorante Lei Garden è specializzato in piatti di pesce al vapore preparati secondo le ricette di Hong Kong. Provate l'aragosta al vapore con bianco d'uovo oppure il brasato di orecchia di mare e fegato d'oca in salsa di ostriche.
Ubicazione
Chengdu Lan Kwai Fong, 1 Shuijin Street, Jinjiang District
Fiumi di avventori pagano qualche yuan per un bricco di tè da condividere rilassandosi con gli amici. Tra le case da tè più popolari spicca la Shaocheng Teahouse, all'interno del parco di Renmin, situata in una galleria alberata sulla sponda del lago. Questa casa da tè sempre piena contiene un centinaio di tavoli e sedie.
In Cathay Pacific, usiamo le nostre competenze per offrirti esperienze di viaggio autentiche. I nostri esperti hanno compilato guide ispiratrici per aiutarti a decidere dove ti porterà la prossima vacanza dei tuoi sogni.