Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.
Appena arrivati a Bangkok potreste essere intimoriti dalla sua immensità, ma ben presto scoprirete tutto il fascino del contrasto fra antico e moderno di questa città. Conosciuta come la Venezia d’Oriente, Bangkok è attraversata da incantevoli canali storici (i “khlong”) che ancora oggi i suoi abitanti utilizzano per spostarsi lungo il fiume Chao Praya. E questi suggestivi elementi della tradizione convivono con grattacieli vertiginosi, eccellenti ristoranti alla moda e centri commerciali modernissimi, l’altra faccia di questa dinamica metropoli.
1/tab.galleryImage.size}Capitale della “terra del sorriso”, la vivace Bangkok è una città moderna, elettrizzante e coloratissima
2/tab.galleryImage.size}Grazie agli immensi centri commerciali, i mercati galleggianti e le pittoresche bancarelle per le strade, l’offerta di negozi e shopping a Bangkok è straordinaria
3/tab.galleryImage.size}Il Grande Palazzo Reale di Bangkok ospita l’impressionante Buddha di Smeraldo del tempio di Wat Phra Kaew, una delle attrazioni più spettacolari della città
4/tab.galleryImage.size}Yaowarat Road è l’ideale per scoprire la gastronomia, lo shopping e l’atmosfera di Bangkok, in una delle Chinatown più grandi del mondo
5/tab.galleryImage.size}Fate una crociera lungo il fiume Chao Phraya per ammirare da una prospettiva unica il maestoso tempio di Wat Arun
6/tab.galleryImage.size}Il tempio di Wat Pho è il più antico di Bangkok e ospita la gigantesca e scintillante statua rivestita d’oro del Buddha sdraiato
7/tab.galleryImage.size}Bangkok è una città vibrante e dinamica, ricca di grattacieli e centri commerciali
8/tab.galleryImage.size}Godetevi un massaggio tradizionale tailandese nella Opium Spa del Siam Hotel
9/tab.galleryImage.size}Il Museo di Arte Contemporanea di Bangkok ospita in una galleria progettata appositamente la più ampia collezione di opere d’arte contemporanea della Thailandia
10/tab.galleryImage.size}Il rinomato ristorante Sra Bua by Kiin Kiin reinterpreta in chiave moderna la cucina tradizionale thailandese
1/10
Capitale della “terra del sorriso”, la vivace Bangkok è una città moderna, elettrizzante e coloratissima
2/10
Grazie agli immensi centri commerciali, i mercati galleggianti e le pittoresche bancarelle per le strade, l’offerta di negozi e shopping a Bangkok è straordinaria
3/10
Il Grande Palazzo Reale di Bangkok ospita l’impressionante Buddha di Smeraldo del tempio di Wat Phra Kaew, una delle attrazioni più spettacolari della città
4/10
Yaowarat Road è l’ideale per scoprire la gastronomia, lo shopping e l’atmosfera di Bangkok, in una delle Chinatown più grandi del mondo
5/10
Fate una crociera lungo il fiume Chao Phraya per ammirare da una prospettiva unica il maestoso tempio di Wat Arun
6/10
Il tempio di Wat Pho è il più antico di Bangkok e ospita la gigantesca e scintillante statua rivestita d’oro del Buddha sdraiato
7/10
Bangkok è una città vibrante e dinamica, ricca di grattacieli e centri commerciali
8/10
Godetevi un massaggio tradizionale tailandese nella Opium Spa del Siam Hotel
9/10
Il Museo di Arte Contemporanea di Bangkok ospita in una galleria progettata appositamente la più ampia collezione di opere d’arte contemporanea della Thailandia
10/10
Il rinomato ristorante Sra Bua by Kiin Kiin reinterpreta in chiave moderna la cucina tradizionale thailandese
Cose da fare
Abbiamo scelto le attrazioni da non perdere di questa fantastica città.
Fate una piacevole crociera sul fiume Chao Phraya da Bangkok e tornate indietro nel tempo visitando Ayutthaya, l’ex capitale thailandese. Ayutthaya è raggiungibile anche in auto o in treno, tuttavia è consigliabile il tragitto di due ore a bordo di chiatte storiche per godere di una vista impareggiabile di questa antica città.
Spesso le imbarcazioni fanno una prima tappa mattutina presso il palazzo reale di Bang Pa-In, costruito nel XVII secolo in stile europeo e ispirato alla reggia di Versailles. Dall’altra parte del fiume, nel 1878 Re Rama V ordinò la costruzione del tempio di Wat Niwet Thammaprawat, ispirato alle cattedrali gotiche inglesi, con tanto di vetrate istoriate. Questo santuario buddista è raggiungibile tramite la funivia custodita dai monaci del tempio che collega le sponde del fiume.
Proseguite poi il breve giro in barca fino ad Ayutthaya, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO. Le rovine di torri svettanti e monasteri buddisti di proporzioni monumentali sono tutto ciò che rimane della sua gloria passata. Purtroppo, la maggior parte dei tesori di Ayutthaya sono stati rubati, bruciati o riutilizzati in epoche passate. Quelli rimasti sono in mostra presso il Museo Nazionale di Chao Sam Phraya. Tra di essi figurano una collezione di immagini di Buddha rinvenute presso il tempio di Wat Ratchaburana e provenienti da Sri Lanka, Nepal e Java, nonché statue d’oro tempestate di gemme.
1/tab.galleryImage.size}Bangkok è una città vibrante e dinamica, ricca di grattacieli e centri commerciali
2/tab.galleryImage.size}Godetevi un massaggio tradizionale tailandese nella Opium Spa del Siam Hotel
3/tab.galleryImage.size}Il Museo di Arte Contemporanea di Bangkok ospita in una galleria progettata appositamente la più ampia collezione di opere d’arte contemporanea della Thailandia
4/tab.galleryImage.size}Il rinomato ristorante Sra Bua by Kiin Kiin reinterpreta in chiave moderna la cucina tradizionale thailandese
1/4
Bangkok è una città vibrante e dinamica, ricca di grattacieli e centri commerciali
2/4
Godetevi un massaggio tradizionale tailandese nella Opium Spa del Siam Hotel
3/4
Il Museo di Arte Contemporanea di Bangkok ospita in una galleria progettata appositamente la più ampia collezione di opere d’arte contemporanea della Thailandia
4/4
Il rinomato ristorante Sra Bua by Kiin Kiin reinterpreta in chiave moderna la cucina tradizionale thailandese
Cose da fare
Abbiamo scelto le attrazioni da non perdere di questa fantastica città.
Abbiamo scelto le attrazioni da non perdere di questa fantastica città.
Attività
Opium Spa
All'interno dell'hotel Siam, Opium Spa mira a rigenerare il corpo e la mente tramite l'utilizzo di prodotti Sodashi provenienti dall'Australia e privi di sostanze chimiche di sintesi. I trattamenti includono l'accesso alle terme ispirate a un hammam, con bagno di vapore e sauna.
Ubicazione
The Siam, 3/2 Thanon Khao, Vachirapayabal, Dusit, Bangkok
L’ottimo ristorante Hong Bao, specializzato in cucina dim sum, serve i più famosi piatti della tradizione cinese in un’elegante sala al secondo piano. Dopo aver provato la golosa selezione di ravioli, lasciate un po’ di posto per i celebri “panini salati all’uovo”, soffici panini ripieni di denso tuorlo d’uovo dolce/salato. Si consiglia di prenotare in anticipo.
Realizzato per volere di Re Rama VI negli anni ‘20, il primo parco di Bangkok tuttora offre alla gente del luogo un rilassante rifugio dal caos della metropoli. Lumpini Park ospita un lago, vialetti ombrosi e prati curatissimi, ed è frequentato da tutti gli abitanti della città. Al tramonto, gli appassionati di Muay Thai, la principale arte marziale thailandese, si allenano sul traballante ring del parco, mentre si svolgono rumorose lezioni di aerobica all’aperto sui prati circostanti. L’incantevole lago del parco offre la location ideale per fare un picnic, ma fate attenzione ai grossi varani che spesso sono stati avvistati nelle sue acque.
Mete
Chatuchak Weekend Market
Questo vivace mercato del fine settimana, attivo dal 1982, ha più di 15.000 stand con una selezione sbalorditiva di opere d’arte, mobili, vestiti, ceramiche e artigianato, nonché una grande varietà di cibi e bevande.
Ex ufficiale militare americano divenuto imprenditore nell’industria della seta, che fece della Thailandia la sua patria adottiva per decenni, Jim Thompson raggiunse la fama internazionale per i suoi tessuti pregiati. La sua casa nel centro di Bangkok (un complesso di sei strutture in teak in stile thailandese tradizionale, finemente arredato con mobili antichi) è stata riconvertita in un museo, dove potrete prendere parte a un viaggio suggestivo nella Bangkok di una volta. La visita guidata obbligatoria vi svelerà dettagli affascinanti sull’architettura dell’edificio e interessanti informazioni sulla vita di Thompson e dei suoi stravaganti ospiti all’interno della casa. Di grande interesse anche la misteriosa sparizione di Thompson avvenuta negli anni ‘60, a tutt’oggi ancora irrisolta.
Lo chef originario di Calcutta Gaggan Anand e la sua cucina indiana innovativa sono già diventati una leggenda. Anand sostiene che il suo acclamato ristorante sia nato dopo una notte di bagordi con gli amici, ma questo non ha nulla a che vedere con il suo raffinato approccio al cibo. Difatti, la sua speciale combinazione di gastronomia molecolare e tradizione culinaria gli è valsa il primo posto nell’elenco dei migliori ristoranti asiatici della rivista Restaurant negli ultimi due anni. Si consiglia di prenotare in anticipo per poter assaggiare le proposte innovative e originali del suo interminabile e squisito menu.
Fate un salto indietro nel tempo visitando l’Issaya Siamese Club, situato all’interno di una villa storica, risalente a un secolo fa, nel cuore di Bangkok e caratterizzato da ambienti variopinti e arredi di antiquariato abbinati in modo originalissimo. Di proprietà del celebre chef Pongtawat “Ian” Chalermkittichai (catapultato dallo street food direttamente nell’Olimpo della ristorazione internazionale), l’Issaya Siamese Club combina i sapori della tradizione thailandese con le tecniche culinarie più raffinate apprese in giro per il mondo. Nel giardino della villa, lo chef coltiva una ricca varietà di erbe aromatiche che insaporiscono piatti e drink, mentre l’ampia terrazza offre uno spazio ideale per cenare all’aperto. Non perdetevi il delizioso agnello al curry, le specialità stagionali e l’eccezionale carta dei cocktail.
Rajawongse Clothier è una piccola boutique raffinata, la cui clientela comprende diplomatici, dirigenti e i fortunati che vi si imbattono nel centro di Bangkok. I titolari Jesse e Victor sono famosi per la loro produzione sartoriale di smoking, abiti e camicie su misura, confezionati utilizzando la vasta gamma di materiali disponibili in negozio. Assicuratevi di arrivare con largo anticipo, per provare tutti i capi che desiderate.
Il quartiere più caratteristico di Bangkok, Chinatown, è una collezione affascinante di tradizionali “shophouse” fatiscenti, strade strette, templi variopinti e ristoranti e bar moderni e alla moda. Iniziate la serata al Tang Jai Yoo, un ristorante cinese tradizionale famosissimo per il suo maialino da latte, che persino il celebre chef Anthony Bourdain ha voluto assaggiare. Se invece preferite la cucina europea, nelle vicinanze troverete i gustosi piatti di ispirazione mediterranea e i superbi cocktail del ristorante Seven Spoons, tra i preferiti della gente del posto per i suoi prezzi ragionevoli e l’ambiente accogliente. Dopo cena, recatevi al Teens of Thailand, un baretto dall’atmosfera affascinante specializzato in cocktail a base di gin, nascosto dietro un imponente portone. E se avete voglia di un po’ di musica dal vivo, attraversate la strada ed entrate nel Tep Bar, un altro suggestivo locale ricavato all’interno di un’antica shophouse. Il suo ricco menu di drink comprende il whisky locale ya dong e numerosi cocktail.
Mete
Museo di arte contemporanea
La fiorente scena artistica contemporanea di Bangkok ruota intorno al nuovo Museo di arte contemporanea di sei piani, vicino al mercato di Chatuchak. Il museo presenta una collezione di circa 400 opere moderne thailandesi accumulate nell'arco di due decenni dall'imprenditore Boonchai Bencharongkul, tra cui i ritratti surreali della natura di Thawee Nanthakwang e i dipinti materici di Suchao Sitkanet.
Bangkok è la città dei grattacieli per eccellenza, pertanto non c’è da stupirsi che sia ricca di locali e bar panoramici. Situato al 30° piano dell’hotel Sofitel, il bar panoramico HI-SO offre cabine private sulla terrazza esterna, la location ideale per un elettrizzante party tra amici. E se per voi non è abbastanza alto, il vertiginoso Vertigo Bar del Banyan Tree Bangkok offre tavoli all’aperto al 62° piano. Dall’altra parte della città, il bar al 33° piano dell’Above Eleven ha una caratteristica a dir poco indimenticabile: i suoi bagni sono circondati da vetrate a tutta altezza sullo skyline mozzafiato della città. Pochi chilometri più in su, nel distretto di Sukhumvit, l’Octave Rooftop Lounge & Bar dell’hotel Marriott regala una sensazionale vista a 360 gradi.
I thailandesi sono molto orgogliosi della loro cucina, e a ragione. La complessa delicatezza dei loro sapori, che spaziano dall’agrodolce al piccante, conquista turisti e visitatori, che da sempre cercano di emularli una volta tornati a casa. Alla rinomata scuola di cucina di Chef Leez potrete partecipare a una lezione di quattro ore per imparare a cucinare specialità locali com il pad thai e l’insalata di papaya verde. E dopo potrete degustare i piatti che voi stessi avete preparato, per riproporli ai vostri ospiti una volta tornati a casa.
Un vero e proprio paradiso dello shopping, Bangkok è pienissima di centri commerciali di lusso, così grandi da accontentare i gusti di tutti. Il più importante è il CentralWorld, il sesto più grande complesso commerciale del mondo, che ospita più di 500 negozi, 100 ristoranti e caffè e persino una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Nei weekend, il celebre Chatuchak Market batte un altro record: con i suoi 14 ettari di superficie, è uno dei mercati più estesi del mondo. Se per voi è un po’ eccessivo, forse Paya farà al caso vostro: in questo negozio a conduzione familiare troverete mobili e oggetti per la casa di splendida fattura, e tessuti realizzati a mano da artigiani della Thailandia del nord. E se amate l’artigianato di qualità, Maison Takuya è un’altra tappa obbligata, con i suoi articoli in pelle e ricamati a mano, tra cui portafogli, borse e custodie per iPhone.
Bere
Viva & Aviv
La sua posizione privilegiata lungo il fiume Chao Praya sarebbe sufficiente a dare notorietà al Viva & Aviv. Altri validissimi motivi per visitarlo sono l’atmosfera rilassata con postazione DJ sulla terrazza esterna e un menu di bevande disponibile tutto il giorno con cocktail freschissimi, come il St. Tropez Smash con anguria, frutto della passione, lime e vodka Stolichnaya.
La grande passione di Bangkok per il caffè è sfociata in un’immensa varietà di bar e caffetterie alla moda a ogni angolo della città, e se volete fare un brunch avrete solo l’imbarazzo della scelta. Il frequentatissimo Roast ha due sedi nel distretto di Sukhumvit ed è sempre pieno di gente, attratta dalle porzioni abbondanti e dal rinomato caffè del ristorante. Il Rocket Coffee Bar, un locale luminoso e arioso di ispirazione nordica, offre un menu con polpette svedesi, waffle di patate e i tipici smørrebrød scandinavi. Il raffinato ristorante vegano Broccoli Revolution serve piatti deliziosi che vi faranno dimenticare l’assenza di carne, formaggio e uova. Il suo ampio menu, privo di alimenti di origine animale, è ricco di snack, dessert e succhi pressati a freddo.
Mete
Wat Chanasongkhram
Nonostante la sua vicinanza alla caotica Khao San Road, il tempio di Wat Chanasongkhram Ratchaworamahawihan è un santuario di pace e tranquillità. Questo tempio, edificato durante il Regno di Ayutthaya, è meta di un flusso costante di devoti e pellegrini; visitatelo la mattina presto per ascoltare i canti dei monaci buddhisti.
Mangiare
Sra Bua by Kiin Kiin
I piatti tradizionali thailandesi sono reinterpretati con originalità dallo chef stellato danese Henrik Yde Andersen al ristorante Sra Bua by Kiin Kiin. Assaggiate il menu di dieci portate “The Journey”, con piatti rielaborati come carote salate al forno con tamarindo e foie gras saltato in padella con zenzero e vino di prugna: la gastronomia moderna si sposa con i sapori della tradizione. E lasciate un po’ di spazio per il dessert, che spazia dalla pizza dolce alla frutta.
In Cathay Pacific, usiamo le nostre competenze per offrirti esperienze di viaggio autentiche. I nostri esperti hanno compilato guide ispiratrici per aiutarti a decidere dove ti porterà la prossima vacanza dei tuoi sogni.